Il Challenger 3500 di Bombardier è stato riconosciuto come “Best of the Best” nella categoria Treni e Aerei al Red Dot Award: Product Design 2022. I premi Red Dot per il design sono tra i più alti riconoscimenti al mondo e premiano l’innovazione, i nuovi concetti e l’eccellenza. I vincitori del 2022 saranno premiati nel corso di una cerimonia speciale che si terrà il 20 giugno a Essen, in Germania, e saranno presentati nel Red Dot Design Yearbook.
Innovazioni sostenibili
Introdotto nel settembre del 2021, il Challenger 3500 è una nuova versione del Challenger 350. Il Challenger 350 è l’aereo più venduto di Bombardier, questo business jet ha definito la categoria Super Midsize e nel 2020 è stato il jet più consegnato nel suo segmento.
Gli aggiornamenti apportati alla 350 sotto diversi aspetti rendono la 3500 una versione nuova e avanzata.
Con il Challenger 3500, Bombardier si impegna per un futuro più sostenibile. Il consumo di carburante viene ridotto in modo significativo grazie all’ottimizzazione e all’efficienza del volo. Le emissioni di CO² vengono ridotte grazie all’utilizzo di una nuova tecnologia: L’eco app di Bombardier (eWAS Pilot con OptiFlight di SITA): un’applicazione che consente agli equipaggi di massimizzare l’efficienza del carburante. L’applicazione utilizza algoritmi di apprendimento automatico per migliorare continuamente i modelli di ottimizzazione dei voli, adattati alle caratteristiche e all’uso specifico degli aeromobili di ciascun operatore.
Inoltre, la cabina dell’aereo è dotata di materiali più sostenibili dal punto di vista ambientale, come le finiture della cabina che includono impiallacciature di eucalipto, che crescono più velocemente e richiedono meno acqua. Altri esempi sono l’uso di lana riciclata e di poliesteri recuperati nel processo di produzione.
Questo è uno dei primi jet aziendali Super Midsize ad avere una dichiarazione ambientale che comunica in modo trasparente il suo impatto ambientale. Infine, dopo un programma di test di volo, il Challenger 3500 è il primo nel settore dell’aviazione privata ad essere a zero emissioni di carbonio. Si tratta di azioni efficaci che si aggiungono alla produzione responsabile dal punto di vista ambientale negli stabilimenti canadesi.
Un interno all’avanguardia.
Oltre alla sua firma ecologica, il Challenger 3500 offre diverse caratteristiche tecnologiche innovative: sistemi di illuminazione, temperatura e intrattenimento a controllo vocale, caricabatterie wireless in tutta la cabina e gli unici schermi 4K da 24 pollici della sua categoria.
I nuovi sedili Nuage, brevettati ed esclusivi da Bombardier, sono inclusi nella configurazione base dell’aeromobile e rappresentano una vera e propria elevazione dell’esperienza dei passeggeri. Secondo Bombardier, si tratta della prima nuova architettura di sedili nell’aviazione d’affari in oltre 30 anni. Il sedile offre un comfort che definisce la categoria.
Infine, secondo le parole di Bombardier, “il Challenger 3500 ha la cabina di pilotaggio meglio equipaggiata della sua categoria, con più funzioni di base rispetto alla concorrenza, un’estetica superiore ed è equipaggiato per soddisfare i requisiti di navigazione attuali e futuri”.
Prestazioni che raggiungono nuove vette
Non è solo il design degli interni a essere messo in evidenza, ma anche le prestazioni del jet sono state spinte a nuovi livelli. Il Challenger 3500 ha un’autonomia estesa di 3.400 miglia nautiche o 6297 km. Si tratta di una distanza di oltre 200 miglia nautiche rispetto al precedente Challenger 350, che consente al 3500 di volare direttamente da Parigi alle città della costa orientale degli Stati Uniti.
Inoltre, la velocità massima di crociera del nuovo modello è stata migliorata. La velocità è stata aumentata da 448 nodi a 470 nodi, ovvero 870 km/h.
Non aspettate oltre e organizzate il vostro volo Challenger 3500 con AccessAir.
No comments for “Challenger 3500 vince il premio internazionale di eccellenza: Red Dot in Product Design”